L'emicrania è una malattia che interessa il sistema nervoso centrale. E chiamata nel linguaggio comune mal di testa ed è caratterizzata da un dolore generalmente intenso ad uno dei due lati del capo da cui il nome emicrania. Colpisce con più frequenza le donne anzi in alcuni paesi come il Messico l'incidenza è di 5 a 1. I sintomi della malattia sono molto vari e cambiano notevolmente da paziente a paziente. Generalmente si fa distinzione tra emicrania con aura ed emicrania semplice. L'aura è costituita da una serie di sintomi caratteristici che normalmente precedono l'emicrania vera e propria di qualche minuto. Tali sintomi sono così riassumibili: -Flash luminosi. -Scomparsa di parte del campo visivo. -Difficoltà ad articolare le parole. -Problemi di dislessia. -Vertigini. -Fotofobia. Dopo l'aura compare il
mal di testa unilaterale che può durare anche diverse ore. Le cause dell'emicrania non sono ancora note del tutto sono state enunciate diverse teorie: -La teoria genetica attribuisce all'ereditarietà la predisposizione a contrarre il male.
-La teoria vascolare attribuisce la causa della malattia a dilatazione e costrizione dei vasi sanguigni del cranio.
- La teoria neurologica fa risalire la patologia a ipereccitabilità dei neuroni.
La terapia farmacologica fa uso di antinfiammatori ed analgesici.