Reumatismi: sintomi, cause diagnosi, cura e rimedi naturali

Logo redazione Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Reumatismi: sintomi, cause diagnosi, cura e rimedi naturali

Cosa sono i reumatismi? Quali sono le cause ed i fattori di rischio che portano all’insorgere di questo disturbo? Quali i sintomi che possono farci capire che si tratta di reumatismi, e quali gli strumenti per effettuare una diagnosi corretta? Approfondiamo tutti questi temi, e scopriamo anche cosa fare per attenuare il disturbo.

Cosa sono i reumatismi? Caratteristiche e tipologie.

Il termine reumatismi è spesso usato nel linguaggio popolare per indicare un gran numero di malattie, oltre 100, che interessano: ossa, muscoli, articolazioni, tendini ed anche organi interni come: reni, cuore e polmoni.

I reumatismi sono una malattia molto comune che interessa un gran numero di persone; in Italia circa 5 milioni di persone, ossia un decimo dell’intera popolazione. Nel mondo gli ammalati sono più di 300 milioni. Sono colpiti in maniera marginale individui fino a 18 anni di età, meno dell’1%, ed in maniera massiccia individui con più di 60 anni più dell’80% e sembra esserci un aumento del rischio per le donne in menopausa.

Tutte queste malattie, accomunate da dolore, possono avere un andamento sia acuto che cronico e si suddividono in tre grandi categorie:

Esaminiamole nel dettaglio.

Reumatismi infiammatori.

I reumatismi infiammatori sono sono quelli più diffusi e più gravi provocati da un’anomala reazione immunitaria causata da alcune cellule (linfociti) del nostro sistema immunitario. I linfociti invadono le articolazioni o altri tessuti e provocano la proliferazione di cellule infiammatorie (citochine).

Le principali tipologie di reumatismi infiammatori sono:
Artrite Reumatoide. E’ un processo infiammatorio interessa di norma le piccole articolazioni di mani e piedi ma anche le anche e le ginocchia. Inoltre la patologia può essere anche extra articolare e quindi interessare organi interni come cuore, polmoni, occhi.
Spondiloartriti sieronegative. Sono patologie che interessano sia la colonna vertebrale che le articolazioni caratterizzate dall’assenza del fattore reumatoide. Il fattore reumatoide è un autoanticorpo ossia un anticorpo rivolto anziché contro nemici dell’organismo contro propri tessuti. Tipico di questo gruppo è la Artropatia Psoriasica che colpisce alcuni malati di Psoriasi.
Artriti microcristalline. Sono infiammazioni provocate da malattie metaboliche che inducono precipitati nel liquido sinoviale come sali di calcio o cristalli di acido urico nella condrocalcinosi e nella gotta.
Connettiviti. Malattie reumatiche che interessano il tessuto connettivo che è presente non solo nelle articolazioni e nei tessuti muscolari e scheletrici ma anche in cuori, polmoni, vasi sanguigni, etc. La causa della malattia non è nota con certezza ma di sicuro è implicato il sistema immunitario che attacca tessuti del proprio corpo. Notevole è il Lupus eritematoso che oltre la pelle e le giunture coinvolge: cuore, reni, polmoni muscoli.
Vasculiti. Sono infiammazioni delle pareti dei vasi sanguigni che comportano un’alterazione del flusso sanguigno che interessa vari organi.
Polimialgia reumatica. E’ un’infiammazione dei muscoli soprattutto del collo e delle spalle che provoca dolore e rigidità.

Reumatismi degenerativi.

I reumatismi degenerativi comportano una progressiva usura delle cellule dei tessuti.

La forma più diffusa è l’artrosi, una malattia cronica che colpisce le cartilagini e i tessuti sottostanti di ogni tipo di articolazione ed interessa quindi il ginocchio, le articolazioni delle dita delle mani ma anche il braccio nella zona del gomito.

Puoi approfondire Sintomi, cause e cure dell'artrosi.

L’artrosi può distinguersi in:

Reumatismi extrarticolari.

Sono un gruppo di malattie che colpiscono strutture extra-articolari quali i tendini e l’apparato muscolare.

Le principali tipologie di reumatismi extrarticolari i sono:
Borsite che è l’infiammazione delle borse sierose che servono a proteggere le articolazioni
Tendinite che è l’infiammazione dei tendini che uniscono i muscoli alle ossa.
Sindrome fibromialgica caratterizzata da dolori muscolari indotti oltre che da stress fisico anche da stress psicologico che improvvisamente compaiono senza cause evidenziabili.

I sintomi dei reumatismi.

I reumatismi presentano una sintomatologia molto diversa perché numerose sono le patologie raggruppate.

I fattori comuni che caratterizzano la sintomatologia di tutti i reumatismi sono però:

A tali sintomi si aggiungono alcuni segni clinici obiettivi come:

Cause e fattori di rischio.

La causa dei reumatismi non è ancora ben nota e in merito si sono formulate molte ipotesi ma nessuna di queste è universalmente accettata. Ad ogni modo esaminiamo le diverse ipotesi per le diverse tipologie.

Reumatismi infiammiatori: ad oggi non è nota la causa che scatena la reazione autoimmune, ma sicuramente esistono dei fattori di rischio quali stress, fattori ambientali, traumi. Un’ipotesi accreditata è quella che attribuisce tali malattie reumatiche una eziologia di natura infettiva. Un’altra considera gli estrogeni un fattore che favorisce l’insorgenza di queste patologie, ed è avvalorata dal fatto che i reumatismi sono più frequenti nelle donne che negli uomini.

I reumatismi degenerativi sono caratterizzati da molti fattori di rischio quali:

Fortunatamente anche se le cause non sono note completamente è invece ben noto come la malattia esordisce e progredisce. E tutto questo ha fatto progredire enormemente le terapie consentendo un andamento alquanto benevolo delle malattie.

La diagnosi delle patologie reumatiche.

La diagnosi di problemi legati a reumatismi si basa sull’analisi del quadro clinico e su:

Una diagnosi precoce è importante soprattutto in casi di artrite perchè consente di iniziare un’appropriata terapia e quindi il miglioramento dell’evoluzione della malattia ed in alcuni casi la guarigione.

La terapia: come si curano i reumatismi.

La terapia varia in funzione del tipo di patologia. In linea generale essa tende a controllare il dolore ed arginare i danni che la patologia può comportare all’organo colpito.

Può essere di tipo conservativo e chirurgica.

Terapia conservativa: farmaci e rimedi naturali.

La terapia conservativa per i reumatismi prevede l’assunzione di farmaci antinfiammatori e cortisonici per limitare l'infiammazione e antidolorifici (FANS) che servono a lenire i sintomi dolorosi. Di rilievo sono i nuovi farmaci antinfiammatori che tentano di stroncare la flogosi a monte per ridurre al minimo i danni che può procurare alle articolazioni.

Oltre della terapia farmacologica esistono terapie fisiche e riabilitative che possono migliorare la qualità della vita del paziente colpito da reumatismi e a risparmiare le articolazioni quali:

Tra i rimedi fitoterapici che grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, possono essere utili per alleviare la sintomatologia dolorosa troviamo:

L'omeopatia suggerisce nelle fasi acute:

Intervento chirurgico.

Dato che le malattie reumatiche possono essere degenerative e portare ad un deterioramento dell'efficienza articolare, in taluni casi può risultare fondamentale la terapia chirurgica per recuperare articolazioni severamente compromesse.

Articoli correlati

Polimialgia reumatica: Una guida completa per comprendere, diagnosticare e gestire la condizione Malattie reumatiche: cassificazione ed elenco. Sintomi, esami e rimedi naturali Sintomi della Rosolia: Riconoscere e Prevenire l'Infezione Mononucleosi nei bambini: sintomi, terapia, contagiosità e rischi Leismhmaniosi umana: contagio nell'uomo, sintomi, cura e prevenzione Sclerosi multipla sintomi iniziali e finali in adulti e bambini